Dal 28 settembre al 1° ottobre 2023 torna la nuova edizione di Orticolario, quest’anno alla sua tredicesima edizione.
Si terrà, come per gli altri anni, nel bellissimo parco di Villa Erba a Cernobbio, sul lago di Como.
«L’ancestrale rapporto tra uomo e acqua è una complicità tanto antica quanto intima.
La storia dell’acqua e del suo paesaggio coincide con la storia del mondo ed è il senso di appartenenza ai luoghi a modellare i propri comportamenti».
Queste le parole della curatrice dell’evento, Anna Rapisarda, per presentare la nuova edizione Orticolario 2023.
Tema della nuova edizione sarà il Paesaggio d’Acqua con una particolare attenzione rivolta alle piante per un giardino sostenibile.
Tema: il Paesaggio D’Acqua
Il tema del Paesaggio d’Acqua va inteso sia come contesto naturale sia come scenario urbano.
Durante i 4 giorni della manifestazione, si porrà l’elemento acqua al centro, per sensibilizzarne un uso attento, responsabile e consapevole.
Le piante per un giardino sostenibile
Durante Orticolario 2023 verranno esplorati diversi aspetti: dalla vegetazione igrofila dei giardini acquatici alle xerofile dei giardini secchi.
Ogni pianta ha un rapporto speciale e particolare con l’acqua e il viaggio di Orticolario 2023 guiderà i visitatori ad indagare il legame tra natura ed acqua e verranno mostrati i diversi habitat in cui le piante vivono.Info e contatti
Per maggiori informazioni sulla nuova edizione di Orticolario 2023, visitate il sito web.
Foto copertina ©Ph_Luciano Movio
You might also like
More from Eventi - news
Billy Elliot il Musical al LAC Lugano il 23 e 24 maggio
Billy Elliot il Musical al LAC Lugano: due date da non perdere 23 e 24 maggio 2023. In scena Rossella …
La Mostra di ORIO GALLI, il Maestro della grafica e dei grafismi
La Mostra di ORIO GALLI, il Maestro della grafica e dei grafismi si terrà al m.a.x. museo di Chiasso dal …