Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 torna l’evento più atteso dedicato alla natura e all’arte… stiamo parlando di Orticolario, alla sua dodicesima edizione, a Villa Erba, sulle meravigliose sponde del Lago di Como.
L’evento è organizzato con il sostegno e il patrocinio della Camera di Commercio di Como-Lecco, del Comune di Cernobbio e della Provincia di Como, oltre al patrocinio del Comune di Como e della Regione Lombardia.
In convenzione anche con il FAI (Fondo Ambiente Italiano) e l’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).
L’intento di Orticolario 2022 è quello di invitare i visitatori a rallentare il passo, prendesi il proprio tempo per riscoprire tutta la loro immaginazione, la fantasia e l’inventiva.
Infatti, il tema scelto quest’anno è “fiaba“: il nome dell’edizione sarà infatti “Groncioli di Fiaba“.
La pianta protagonista di questa nuova edizione sarà il Bambù. Pianta resistente, esotica, ricca di varietà e dai mille usi e proprietà. La pianta che per antonomasia si piega ma non si spezza.
Orticolario insomma vuole essere un’occasione per riflettere sul nostro rapporto con la natura.
Orticolario 2022: gli ospiti, gli incontri e la natura
In questa edizione 2022 di Orticolario da menzionare un’ospite d’eccellenza, parliamo di Chantal Colleu-Dumond, direttrice del fiabesco Domaine de Chaumont-sur-Loire, nella Valle della Loira, e del suo Festival International des Jardins, evento di notorietà internazionale che accoglie paesaggisti e ideatori di giardini da tutti i continenti.
Le esposizioni partiranno dal padiglione centrale, casa dell’installazione “Reincarnazione-Circolazione della vita. La nascita di Kaguya Hime“, firmata dal paesaggista giapponese Satoru Tabata.
Molteplici percorsi espositivi che partiranno da qui per poi addentrarsi nel parco.
Ad Orticolario 2022 ovviamente saranno presenti tantissime varietà di piante, rare e da collezione e in programma ci sono anche diversi incontri culturali e laboratori didattico-creativi per i bambini.
Insomma, tantissimi i vivaisti da tutto il mondo che uniranno le loro forze per dare vita ad un nuovo modo di esporre la natura, tramite soluzioni di design innovative.
Biglietteria solo ONLINE
Da quest’anno sarà possibile acquistare il biglietto SOLO ONLINE. Acquistalo subito, clicca qui.
Foto Copertina: PH Luciano Movio
More from Eventi - news
Campo di zucche Zerbosco alle porte di Milano per grandi e piccini!
Tutti i sabati e le domeniche di ottobre 2022 alle porte di Milano sarà possibile andare al Campo di zucche …
Motoraduno WILD ROCK – BULLI & PUPE a Lomazzo dal 22 al 24 luglio 2022
Il motoraduno Wild Rock – Bulli & Pupe si svolgerà 22/24 luglio 2022 a Lomazzo, nell’area feste in Via Cavour. …
SUMMER JAMBOREE ON THE LAKE: ritorno agli anni ’50 tra il 9 e 12 giugno
Tra il 9 e 12 giugno arriva Summer Jamboree on The Lake, il festival luganese dell’America anni ’40 e ’50. …