L’imperdibile mostra che racchiude oltre 300 opere dell’artista.
Franco Grignani (1908-1999) è stato un designer, pittore e architetto italiano.
Egli effettuò numerosi studi nell’ambito ottico visivo e sui procedimenti percettivi sperimentando con fotogrammi, fotomontaggi ed elaborati grafici, basandosi sulla psicologia della forma.
Le sue opere sono conservate in alcuni dei più importanti musei nazionali e internazionali, come il MOMA di New York, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, il Victoria and Albert Museum di Londra o il Museo d’Arte Moderna di Varsavia.
Il m.a.x museo di Chiasso ha deciso dunque di omaggiare la figura di questo poliedrico artista dedicandogli una mostra per ripercorrere la sua esperienza creativa a vent’anni dalla sua scomparsa.
La mostra, intitolata “ Franco Grignani. Polisensorialità fra arte, grafica e fotografia” comprende oltre 300 opere ed è curata da Mario Piazza, docente alla scuola di Design del Politecnico di Milano e Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del m.a.x. museo.
ORARI:
La mostra inizia il 17 febbraio 2019 e si conclude il 15 settembre 2019.
Aperta da martedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Lunedì chiuso.
Si consiglia di visualizzare il Sito Ufficiale per i giorni di apertura o chiusura straordinari.
PREZZI:
- Intero: CHF/Euro 10.-
- Ridotto (AVS/AI, over 65 anni, studenti, FAI SWISS, FAI, TCS, TCI, convenzionati): CHF/Euro 7.-
- Scolaresche e gruppi (di minimo 15 persone): CHF/Euro 5.-
- Gratuito: bambini fino a 7 anni, Aiap, associazione amici del m.a.x. museo, giornalisti, ICOM, Passaporto Musei Svizzeri, Visarte.
Se si è in possesso della Chiasso Card il biglietto è a metà prezzo.
Ogni prima domenica del mese l’ingresso è gratuito per tutti.
INFO E CONTATTI:
La mostra si terrà presso il m.a.x. museo in Via Dante Alighieri 6, a Chiasso in Svizzera.
Il parcheggio è gratuito presso il Centro Ovale di Chiasso (livello -1), su presentazione del ticket del parcheggio al museo.
Per maggiori info e prenotazioni:
Telefono: +41 58 122 42 52
Email: info@maxmuseo.ch
You might also like
More from Eventi - news
Garten Festival da mercoledì 5 a domenica 9 luglio 2023
Torna il Garten Festival a Figino (Lugano) mercoledì 5, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio 2023. Il parco …
Long Lake Lugano Festival da venerdì 7 a domenica 23 Luglio 2023
Long Lake Lugano Festival, l'evento più atteso dell'estate Svizzera, torna nel 2023 da venerdì 7 a domenica 23 luglio. …
LAC en plein air – sesta edizione dall’11 al 29 luglio 2023
Torna anche nel 2023 il LAC en plein air da martedì 11 luglio a sabato 29 luglio 2023. Undici concerti …