Il Museo della Barca Lariana entra nel vivo della stagione 2023 con il mese di maggio.
Nell’arco del mese, al museo ci saranno diversi incontri che toccheranno diversi temi: arte, miti e tradizioni del lago di Como.
Il museo ha “battezzato” questi incontri come APERISTORIE AL MUSEO.
Gli incontri si svolgeranno ogni Domenica dalle ore 18.00 e al termine di ogni incontro ci sarà la possibilità di svolgere un aperitivo collettivo.
5 Aperistorie da non perdere
- Primo incontro – 7 maggio: Roberto Pozzi e Paolo Aquilini racconteranno la storia della seta e del gelso nel territorio Lariano.
- Secondo incontro – 14 maggio: la Seta sul Lago di Como con proiezione del cortometraggio “La seta di Ico”, una pellicola inedita, creduta persa, sulla filiera tessile.
- Terzo incontro – 21 maggio: Francesca Mai e Mario Calzoni, guide escursionistiche e fondatori di Hiking Como Lake, guideranno i partecipanti alla scoperta dei sentieri più suggestivi delle montagne dei territori comaschi.
- Quarto incontro – 27 maggio ore 21.30: Progetto Musicale Revolution, con la compagnia ” I Fuori di Quinta”.
- Quindi incontro – 28 maggio alle 18.00: Alberto Negri, Fabio Buzzi e Massimo Gozzi forniranno ai partecipanti delle notizie interessanti sullo stato di salute del nostro lago. Mantenere costantemente monitorate le acque del lago è fondamentale affinché si possano avere ben chiare le trasformazioni che avvengono nel tempo all’interno di esso. Infatti, allo stato dell’acqua corrisponde anche quello degli animali che vivono in essa.
Per scoprire tutti i dettagli degli incontri visita il sito ufficiale del Museo della Barca Lariana
INFORMAZIONI SUL MUSEO
Il Museo della Barca Lariana è una vera e propria gemma situata sulle rive del lago di Como.
La sua collezione di imbarcazioni d’epoca e moderna è veramente unica al mondo e rappresenta la storia della navigazione sul lago attraverso i secoli.
L’esposizione è suddivisa in diverse sezioni, che comprendono le barche di pescatori, i piroscafi, le imbarcazioni usate per il trasporto di merci e persone, le barche da gara e molto altro.
Gli appassionati di storia navale potranno scoprire la rarità delle imbarcazioni esposte, che spaziano dalla tradizionale barca a remi, alle barche a vapore, alle moderne barche elettriche utilizzate per il trasporto turistico.
Il museo della barca Lariana è sicuramente una destinazione imperdibile per chi visita il lago di Como e vuole scoprire la cultura locale.
Gli appassionati di imbarcazioni saranno entusiasti di questa raccolta di tesori navali e di tutte le informazioni che il museo offre su una tradizione secolare che ancora oggi si sta evolvendo.
INFO E CONTATTI
Per rimanere costantemente aggiornato sugli ultimi eventi visita il sito ufficiale del museo della barca Lariana
You might also like
More from Eventi - news
Billy Elliot il Musical al LAC Lugano il 23 e 24 maggio
Billy Elliot il Musical al LAC Lugano: due date da non perdere 23 e 24 maggio 2023. In scena Rossella …
La Mostra di ORIO GALLI, il Maestro della grafica e dei grafismi
La Mostra di ORIO GALLI, il Maestro della grafica e dei grafismi si terrà al m.a.x. museo di Chiasso dal …
Appuntamento con la Nutrizionista EnerZona alla Farmacia della Salute Tavernola
Giovedì 18 maggio vivi una giornata con la nutrizionista, Cristina Lanfranchi. La consulenza è gratuita e adatta per le vostre …