Dal 5 giugno al 15 agosto si festeggiano i primi 100 anni di vita del Museo Comunale d’Ascona, con una mostra che pone a confronto e celebra due figure importanti della vita culturale europea d’inizio del 20° secolo: MARIANNE WEREFKIN, artista russa tra le promotrici dell’Espressionismo e anima del futuro museo, e WILLY FRIES, pittore imponente della vita culturale zurighese d’inizio secolo scorso.
La mostra è curata da Mara Folini, Ursina Fasani e Michela Zucconi-Poncini.
Organizzata dal Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona in collaborazione con la Fondazione Righini-Fries di Zurigo, presenta 100 dipinti dei due artisti, i quali permettono al visitatore di stabilire affinità e differenze del loro percorso creativo: Marianne Werefkin, la levatrice del Blaue Reiter, intensa e visionaria e Willy Fries, legato alla tradizione accademica di Monaco, ironico ed essenzialmente realista.
Oltre al loro confronto, gli organizzatori dell’evento propongono uno scambio epistolare, 12 lettere e due cartoline, intercorse tra il 1921 e il 1925.
Così Marianne Werefkin proprio all’interno di una di queste lettere:
“Ogni artista ha un’opera che vuole dare al pubblico – come espressione di tutta la sua produzione artistica e dove non si presenta come un commerciante con la sua merce, ma come un donatore felice e che diffonde gioia”.
Questo ci fa intendere che l’autrice poneva al centro dell’arte anche un senso educativo, oltre al fatto che per lei “l’essere artista” voleva dire essere autentici, responsabili e “seguaci dell’impulso del cuore”.
MUSEO DI ASCONA, MOSTRA MARIANNE WEREFKIN E WILLY FRIES: Come partecipare
- DOVE: Ascona (Svizzera) Museo Comunale d’Arte Moderna (via Borgo 34)
- QUANDO: Tra il 5 giugno e il 15 agosto 2022
- ORARI: Martedì – Sabato, 10.00 – 12.00; 14.00 – 17.00;
Domenica e Festivi, 10.30 – 12.30;
Lunedì chiuso.
- APERTURE STRAORDINARIE: 6 giugno;
16 giugno;
29 giugno;
15 agosto.
- CHIUSURA FESTIVA: 1 agosto
- BIGLIETTI: INTERO: CHF 10
RIDOTTO (AVS, studenti, gruppi min. 15 persone): CHF 7
RAGAZZI (fino ai 18 anni): GRATUITO
BIGLIETTO COMBINATO (Museo Comunale d’Arte Moderna + Museo Castello San Materno, valido 3 giorni): CHF 12 (intero) / CHF 8 (ridotto).
INFO E CONTATTI
Numero di telefono +41 (0)91 759 81 40,
Email: museo@ascona.ch
Sito web: www.museoascona.ch
Profili social: Facebook e Instagram
You might also like
More from Eventi - news
Billy Elliot il Musical al LAC Lugano il 23 e 24 maggio
Billy Elliot il Musical al LAC Lugano: due date da non perdere 23 e 24 maggio 2023. In scena Rossella …
La Mostra di ORIO GALLI, il Maestro della grafica e dei grafismi
La Mostra di ORIO GALLI, il Maestro della grafica e dei grafismi si terrà al m.a.x. museo di Chiasso dal …