Dal 25 al 30 di giugno OTHERMOVIE espone il suo repertorio di cortometraggi e lungometraggi svizzeri ed internazionali. Al centro temi di attualità per stimolare dibattiti e rendere interattivo l’evento con la partecipazione degli spettatori.
Questa manifestazione promuove la conoscenza dell’arte cinematografica e permette uno spazio di incontro tra pubblico, professionisti del settore, ospiti internazionali e gli attori dei film.
Il tema scelto per questa edizione è: simboli, culture e società.
Quest’ultimo stimola interrogativi sulla vita famigliare, i modi di vivere, le religioni e le consuetudini, attraverso le diverse culture e società.
Il fondatore, Drago Stevanovich, ha ideato l’evento in modo che chi vi partecipa possa ispirarsi per costruire le proprie opere. L’evento pone tutto in relazione ai simboli del linguaggio cinematografico, che apriranno a particolari riflessioni e dibattiti sui temi trattati.
Il festival presenta inoltre quattro concorsi internazionali, ai quali partecipano autori provenienti da più di settanta paesi del mondo. Si terrà, in aggiunta, un prestigioso concorso nazionale, l’Other Swiss Short.
OTHERMOVIE Lugano Film Festival: La programmazione
- Il 25/05 dalle ore 20:00 a Massagno presso Lux Art House:
Cortometraggio d’apertura “Cerchio della vita” di Milan Zulic.
- Il 26/05 dalle ore 20:00 a Massagno presso Lux Art House:
Concerto di apertura dei Ginger 4tet InLove.
- Il 27/05 dalle ore 20:00 a Lugano presso Cinestar:
Cortometraggio “Cerchio della vita” di Milan Zulic.
- Il 28/05 dalle ore 20:00 a Massagno presso Lux Art House:
Film della serata “L’art du silence” di Maurizius Staerkle Drux.
- Il 29/05 dalle ore 17:00 alle 23.30 a Lugano presso Studio Foce:
Documentario “L’aquila nel cuore” di Antonio Schmidt.
- Il 30/05 dalle ore 13.45 a Lugano presso Studio Foce:
Presentazione della serie cinematografica ideata da Rachele Studer, Seconda proiezione del programma di corti sperimentali presentato al Liceo 1 Lugano e [S]guardo da vicino Concorso Internazionale di cortometraggi.
- Il 31/05 dalle ore 20:00 a Lugano presso Studio Foce:
Concerto di chiusura Di Marco Lo Russo, alias Rouge e premiazione del miglior film e della migliore regia.
INFO E CONTATTI
Per maggiori informazioni riguardanti il programma, qui è possibile visitare il sito.
Per maggiori informazione riguardanti la storia dell’evento, qui è possibile visitare il sito.
You might also like
More from Eventi - news
Billy Elliot il Musical al LAC Lugano il 23 e 24 maggio
Billy Elliot il Musical al LAC Lugano: due date da non perdere 23 e 24 maggio 2023. In scena Rossella …
La Mostra di ORIO GALLI, il Maestro della grafica e dei grafismi
La Mostra di ORIO GALLI, il Maestro della grafica e dei grafismi si terrà al m.a.x. museo di Chiasso dal …