Martedì 23 maggio e mercoledì 24 maggio 2023 presso il LAC Lugano arte e cultura, andrà in scena il Musical Billy Elliot, basato sul film di Stephen Daldry del 2000.
Il musical offre un’esperienza coinvolgente, che unisce la danza, la musica e la recitazione, portando il pubblico in un viaggio attraverso la vita di Billy.
Protagonisti due volti amati della televisione italiana, Giulio Scarpati e Rossella Brescia, affiancati da un cast di trenta artisti.
Musiche pluripremiate di Elton John che s’integrano perfettamente alla storia, portando sul palco energia e divertimento.
Oltre alla bellezza artistica della danza e della musica, il musical di Billy Elliot affronta anche temi importanti come la povertà, la diversità di genere e la lotta per il cambiamento in un contesto conservatore.
Lo spettacolo cattura l’essenza di una generazione e mescola la realtà della vita quotidiana con la speranza e il sogno di realizzare i propri desideri.
Billy Elliot: la storia
La storia è ambientata in Inghilterra, all’epoca dello sciopero dei minatori inglesi del 1984. Il protagonista è Billy Elliot, un ragazzino di 11 anni con la passione per la danza.
Billy vive con il padre Jackie, il fratello maggiore Tony, entrambi minatori e la nonna materna.
Il padre costringe il bambino a frequentare le lezioni di boxe, ma Billy Elliot non è portato per quello sport.
Lui preferisce la danza classica e il suo sogno è quello di diventare un ballerino professionista.
Un giorno Billy entra nella classe di danza della signora Sandra Wilkinson.
Quest’ultima scopre subito che il ragazzo ha un raro talento e lo incoraggia a provare l’audizione per la prestigiosa Royal Ballet School di Londra.
Jackie e Tony non approvano assolutamente questa passione di Billy e lo ostacolano in ogni modo, prendendolo anche in giro.
Cambiano però idea quando scoprono che il talento del ragazzo potrebbe aiutarli a trovare i soldi di cui hanno bisogno.
Come acquistare i biglietti
Se volete assistere al Musical di Billy Elliot, potete acquistare i biglietti sul sito del LAC Lugano arte e cultura
You might also like
More from Eventi - news
Garten Festival da mercoledì 5 a domenica 9 luglio 2023
Torna il Garten Festival a Figino (Lugano) mercoledì 5, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio 2023. Il parco …
Long Lake Lugano Festival da venerdì 7 a domenica 23 Luglio 2023
Long Lake Lugano Festival, l'evento più atteso dell'estate Svizzera, torna nel 2023 da venerdì 7 a domenica 23 luglio. …
LAC en plein air – sesta edizione dall’11 al 29 luglio 2023
Torna anche nel 2023 il LAC en plein air da martedì 11 luglio a sabato 29 luglio 2023. Undici concerti …